Visita guidata alla chiesa di San Fermo

In programma nella mattinata di sabato 7 novembre 2015.

Ritrovo alle ore 9.45, nella piazzetta antistante il complesso.

Ancora una volta saremo accompagnati dalle spiegazioni della simpatica e
competente dott.ssa Katia Galvetto.

Le signore ed i signori interessati sono pregati di dare la loro adesione
entro martedì 3 novembre presso la segreteria della Fabi al 045/8006114 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 dal
lunedì al venerdì.

Il costo è di € 5,00 relativamente ad ogni singolo partecipante; la quota verrà
riscossa il giorno del ritrovo. Chi per varie motivazioni dovesse passare in FABI,
può iscriversi e versare la relativa quota direttamente alle sig.re impiegate.

N.B. Si raccomanda la certezza della presenza, per chi ha prenotato telefonicamente.

INDAGINE MOBILITA’: ECCO IL VINCITORE

E’ un collega di Unicredit il vincitore dell’estrazione della carta regalo del valore di € 50  messa in palio tra coloro che hanno partecipato all’Indagine sulla Mobilità Sostenibile realizzata dalla Fabi di Verona in occasione della Settimana Europea della Moblità Sostenibile. Sono stati compilati 273 questionari e oltre 190 partecipanti hanno inviato la mail con la pagina di conferma dell’avvenuta partecipazione.

 

Giuseppe Bellodi, che vedete nella fotografia mentre ritira l’astuccio con la gift card, ha particolarmente apprezzato la nostra iniziativa. Giuseppe lavora nella Direzione Generale di Unicredit Spa in Via Garibaldi e ritiene che le aziende dovrebbero organizzarsi per consentire ai lavoratori e alla lavoratrici di utilizzare il mezzo di trasporto più adeguato, con un’attenzione anche a limitare l’inquinamento. Per questo ritiene si possono rivelare utili anche altre soluzioni, che risolverebbero il problema alla radice, come quella dello smart working, la possibilità cioè di svolgere la propria attività in una qualunque sede della banca, potendo quindi segliere quella più agevole

 

Stiamo procedendo con l’elaborazione dei questionari, entro breve pubblicheremo una sintesi dei dati

 

CAMPAGNA FISCALE 2015 – CIRCOLARI ESPLICATIVE

Articolo originale…

In allegato le circolari relative alla campagna fiscale 2015 che contengono parecchie novità.
Invitiamo, in particolare, i colleghi e le colleghe che non hanno mai utilizzato il nostro servizio per la compilazione del Modello 730 a prestare particolare attenzione agli allegati: “Mail per nuova delega”e “Guida dichiarazione dei redditi”.
I Vostri rappresentanti sindacali sono a disposizione per ogni chiarimento.

 

WORK LIFE BALANCE NETWORK – RETE PER LA CONCILIAZIONE

INTERVENTO ACTION RESEARCH: DEFINIZIONE NUOVI SERVIZI

Il 13 gennaio si è tenuto, presso la nostra sede di Verona, il primo di una serie di incontri  previsti nell’ambito del Progetto “Work Life Balance Network – Rete per la Conciliazione” che vede la Fabi impegnata, unitamente a Verona Innovazione, in un’azione di ricerca finalizzata all’individuazione e alla definizione di nuovi servizi per una migliore armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro, considerando i vari stadi del percorso professionale e le diverse fasi della vita.

Quattro sono le aree di intervento prese in esame:

  • Flexi Management
  • Maternity (in senso ampio)
  • Welfare e servizi (anche aspetti fiscali)
  • Cutlura (Governance)

 

Sono state inoltre identificate le principali fasi in cui si articola il processo di implementazione delle misure di conciliazione, processo circolare che non si deve mai arrestare, che prevede analisi di bisogni, coprogettazione delle soluzioni, formazione, realizzazione delle soluzioni, assessment del programma e riprende con ulteriore analisi di  bisogni.

Le tematiche della conciliazione si è convenuto devono essere affrontate con attenzione agli aspetti culturali, normativi, organizzativi ed economici.

Nel primo incontro si è proceduto ad una mappatura degli interventi già attuati in alcune realtà bancarie (Sparkasse, Banco Popolare, Unicredit, BHW Bausparkasse AG, Intesa San Paolo), che verrà ulteriormente approfondita ed estesa ad altre banche, avvalendoci della collaborazione delle rispettive rappresentanze sindacali. Parallelamente, si farà una verifica dei bisogni emergenti per arrivare alla co-progettazione delle soluzioni. A tal fine è stata elaborata una prima bozza di scheda tecnica per la raccolta delle informazioni, la cui efficacia verrà verificata nel prossimo incontro, alla luce di quanto emerge dalla sua applicazione “pilota” ad alcune banche.

Ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati sul nostro sito.