Blog

Comunicato stampa 21 dicembre 2015

Presentati oggi a Palazzo Barbieri i risultati di un’indagine tra i bancari sulla mobilità.

La Segreteria Provinciale della Fabi di Verona ha presentato oggi all’Assessore alle Strade e ai  Giardini Luigi Pisa i risultati di un’indagine sulla Mobilità svolta tra i bancari veronesi lo scorso settembre.
I dati, raccolti attraverso un questionario anonimo a compilazione volontaria, evidenziano che oltre il 70% dei bancari veronesi utilizza l’auto propria. “Mi aspettavo che i bancari fossero più sensibili sull’ambiente e utilizzassero di più il trasporto pubblico” ha commentato a caldo l’Assessore Pisa.
Il continuo declino dei fondi disponibili per le strade  (ridotti nell’ultimo quinquennio a circa un quarto del periodo precedente), ha spiegato l’Assessore, richiedono un cambiamento culturale della cittadinanza e in particolare di chi si sposta quotidianamente per lavoro. “Sono un bancario anch’io e conosco i miei colleghi”, aggiunge l’Assessore “se tocchiamo i tasti giusti possono diventare un esempio”.
Ci sono oltre 1200 km di strade nel Comune, sottolinea Pisa, nonostante il rapporto virtuoso con le società di servizi per ottimizzare gli interventi ormai ci si deve limitare ad interventi mirati, non solo sulle strade ma anche sui marciapiedi e sulle piste ciclabili.
“A piedi e in bicicletta”, spiega il Segretario Provinciale FABI Marco Muratore, “erano tra le alternative proposte agli intervistati, ma non hanno ottenuto risposte significative, meno del 2% per lo spostamento pedonale e poco più del 7% per quello ciclabile”. Più elevata la percentuale di chi utilizza motorini e scooter, circa il 12%, secondo quanto emerge dalla ricerca.
“Mi farò promotore di un incontro con i Mobility Manager delle principali banche veronesi” annuncia l’Assessore e conclude con un plauso al Sindacato ed un invito ad approfondire “quella che la Fabi ha condotto è un’indagine interessante su di un tema che dovrà essere approfondito, penso ad esempio a capire quanto varia a seconda della stagionalità, aspetto estremamente rilevante visto la particolare situazione dell’inquinamento di questi giorni”.

Foto: Ass. Luigi Pisa e Segretario Provinciale FABI Verona Marco Muratore

Polizze 2016

POLIZZE ASSICURATIVE 2016

Anche quest’anno ci siamo prodigati per potervi offrire una gamma articolata e completa di coperture assicurative per la vostra vita privata e per quella professionale.

Confermiamo anche per il 2016 L’OMAGGIO PER TUTTI GLI ISCRITTI FABI DELLA POLIZZA R.C. CAPOFAMIGLIA, consultate l’allegato 1 per avere tutte le informazioni relative a questa copertura, che NON NECESSITA DI ALCUNA ADESIONE, in quanto da noi sottoscritta per tutti i nostri iscritti!

Le polizze professionali che proponiamo, come di consueto, si possono dividere in 3 categorie, ciascuna poi articolata in base al massimale prescelto: Leggi tutto “Polizze 2016”

Abbonamenti a periodici

Anche quest’anno la Fabi ha rinnovato la convenzione per la sottoscrizione ed il rinnovo a prezzo scontato degli abbonamenti ai periodici di alcune case editrici.

Attualmente risultano stipulate le convenzioni con:

  • MONDADORI
  • GRUPPO EDITORIALE ESPRESSO

Gli iscritti interessati dovranno inviare i moduli qui allegati, debitamente compilati in ogni loro parte, alla nostra Segreteria Provinciale, per posta o a mezzo mail: sab.vr@fabi.it, entro e non oltre il 18 marzo 2016.

Visita guidata alla chiesa di San Fermo

In programma nella mattinata di sabato 7 novembre 2015.

Ritrovo alle ore 9.45, nella piazzetta antistante il complesso.

Ancora una volta saremo accompagnati dalle spiegazioni della simpatica e
competente dott.ssa Katia Galvetto.

Le signore ed i signori interessati sono pregati di dare la loro adesione
entro martedì 3 novembre presso la segreteria della Fabi al 045/8006114 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 dal
lunedì al venerdì.

Il costo è di € 5,00 relativamente ad ogni singolo partecipante; la quota verrà
riscossa il giorno del ritrovo. Chi per varie motivazioni dovesse passare in FABI,
può iscriversi e versare la relativa quota direttamente alle sig.re impiegate.

N.B. Si raccomanda la certezza della presenza, per chi ha prenotato telefonicamente.

INDAGINE MOBILITA’: ECCO IL VINCITORE

E’ un collega di Unicredit il vincitore dell’estrazione della carta regalo del valore di € 50  messa in palio tra coloro che hanno partecipato all’Indagine sulla Mobilità Sostenibile realizzata dalla Fabi di Verona in occasione della Settimana Europea della Moblità Sostenibile. Sono stati compilati 273 questionari e oltre 190 partecipanti hanno inviato la mail con la pagina di conferma dell’avvenuta partecipazione.

 

Giuseppe Bellodi, che vedete nella fotografia mentre ritira l’astuccio con la gift card, ha particolarmente apprezzato la nostra iniziativa. Giuseppe lavora nella Direzione Generale di Unicredit Spa in Via Garibaldi e ritiene che le aziende dovrebbero organizzarsi per consentire ai lavoratori e alla lavoratrici di utilizzare il mezzo di trasporto più adeguato, con un’attenzione anche a limitare l’inquinamento. Per questo ritiene si possono rivelare utili anche altre soluzioni, che risolverebbero il problema alla radice, come quella dello smart working, la possibilità cioè di svolgere la propria attività in una qualunque sede della banca, potendo quindi segliere quella più agevole

 

Stiamo procedendo con l’elaborazione dei questionari, entro breve pubblicheremo una sintesi dei dati